top of page
Recanati.jpg

marche fra natura e cultura

Struttura: Hotel 4 stelle

Durata: 3 Giorni

Partecipanti min: 40 partecipanti

Tema: Storia e natura

a partire da 150€ pax*

museo del bali', recanati, osimo e parco del conero

Questo viaggio di istruzione pensato per le classi terze della scuola secondaria, offre agli studenti l'opportunità di esplorare alcuni dei più iconici siti culturali e storici delle Marche. Il viaggio inizia con una visita al Museo Balì, con laboratori didattici e visita al planetario. 

Il secondo giorno a Recanati, gli studenti si immergeranno nella vita e nell'opera del famoso poeta Giacomo Leopardi, visitando i luoghi chiave che hanno ispirato la sua scrittura. Il tour prosegue con una visita alla città di Osimo e al monumento della Battaglia di Castelfidardo luoghi del Risorgimento italiano.

Infine, gli studenti parteciperanno a un'attività pratica di Orienteering nel suggestivo Parco del Conero, mettendo alla prova le loro abilità di orientamento.

Il tour può arricchirsi con la visita alle Grotte di Camerano o alla storica città di Ancona.

programMA

GIORNO 1

giorno 2

GIORNO 3

Gradara

Partenza da luogo di incontro e arrivo previsto al Museo del Balì alle ore 13.00.

13.30/14.30 pranzo presso il ristorante del Museo.

 

Ore 14.30/17.30 Visita di 3 ore al Museo con attività a scelta fra quelle proposte dal Museo.

 

Ore 17.45 transfer in pullman per Hotel consegna delle camere e sistemazione.

Ore 20.00 cena e pernottamento.

Recanati e Osimo

Dopo la colazione in hotel si parte per la visita di Recanati con guida privata.

Visita di circa 2 ore a tema “i luoghi, la vita e l’opera di Giacomo Leopardi”.

Il percorso illustra il tempo, la vita e l’opera di Giacomo Leopardi passando per i luoghi recanatesi che ispirarono il poeta.

Viene proposto un quadro storico della città di Recanati a fine XVIII secolo e viene introdotta la figura di Monaldo Leopardi di cui si illustreranno la vita, l’opera e la sua influenza su Giacomo. La guida porterà gli studenti alla scoperta dei luoghi Leopardiani (la Torre del Borgo, La Torre del Passero Solitario, il Colle dell’Infinito, la Piazza del Sabato del Villaggio, la Casa di Silvia, la Casa di Nerina, etc.) e nel contempo rievocherà la vicenda storica del poeta, la sua produzione letteraria e ne illustrerà il pensiero. 

A fine percorso è prevista la Visita al Museo di Leopardi, che include la biblioteca e la casa del poeta. 

A seguire pranzo in ristorante e partenza in pullman per la  visita guidata della cittadina di Osimo. 

Tappa a Castelfidardo per visitare il monumento della Battaglia di Castelfidardo.

Rientro in hotel, cena  e pernottamento.

Parco del Conero

Colazione in Hotel e trasferimento in pullman al Parco del Conero.

Attività di Orienteering o passeggiate didattiche con guide del Parco. 

Divisi in squadre, gli studenti seguiranno un percorso predefinito con punti di controllo per affinare le loro capacità di orientamento.

In caso di pioggia l’attività al Parco del Conero potrà essere sostituita con una visita classica o tematica delle Grotte di Camerano.

Fine attività e pranzo al sacco nella spiaggia di Portonovo con tavoli attrezzati o in ristorante.

Ore 14.30/15.00 sistemazione sul pullman per rientro.

In alternativa al Parco del Conero e alle Grotte si può visitare la città di Ancona.

la quota comprende

  • 2 notti in Hotel a 4*
  • Pensione completa 
  • Assicurazione
  • Documentazione di viaggio
  • Gratuità
* il prezzo è stimato su una base minima di 40 partecipanti.

la quota non comprende

  • Trasporto
  • Ingressi vari
  • Bevande
  • Guide
  • Eventuale tassa di soggiorno da pagare in loco
  • Gli extra e quanto non espressamente indicato

CONTATTI
booking@gdigita.it
06 92919565

GdiGita by Tour Plan srl – All Rights Reserved


P.IVA 01069401006 – CCIAA N.407915

Privacy Policy

FAQ

bottom of page